Anticipata della mostra Il folle volo. Visioni e illustrazioni della Commedia di Dante Alighieri, inaugurata giovedì 16 luglio a Palazzo del Duca e aperta fino al prossimo 5 agosto, la rassegna E quindi uscimmo a riveder le stelle, facente parte delle iniziative per i 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri, curata da Alfio Albani […]
Archive for the 'teatro' Category
E quindi uscimmo a riveder le stelle
Pubblicato da il 19 Luglio 2015 in letteratura, segnaliamo e teatro. Commenti? .A la p’dossa – Ozi letterari senigalliesi puntata 10
Pubblicato da il 9 Luglio 2015 in teatro. Commenti? .Già in onda da alcuni giorni la decima e ultima puntata della nostra rubrica radiofonica “A la p’dossa – Ozi letterari senigalliesi” trasmessa sulle frequenze di Radio Monk. Gli ospiti di questa settimana negli studi della NetService sono i burattinai Luca Paci e Roberto Primavera, in arte “Teatro alla panna“. “Il Teatro alla Panna”, scrivono […]
A la p’dossa – Ozi letterari senigalliesi puntata 9
Pubblicato da il 26 Giugno 2015 in segnaliamo e teatro. Commenti? .In attesa del festival internazionale di teatro popolare “Bacajà ” (dal 12 al 31 luglio 2015) ne abbiamo incontrato l’organizzatore, un attore di fama nazionale e internazionale: David “Zanza” Anzalone. In studio con lui Serena Anzalone. Nato nel 1976 a Senigallia dove risiede, David Anzalone deve la sua formazione artistica a maestri del calibro di […]
Domenica 31 maggio alle ore 21.15 andrà in scena all’auditorium San Rocco di Senigallia il reading-spettacolo teatrale “Artemisia e le altre“ a cura dell’Associazione Amà rantos, Cerchio Interculturale donne per la pace. Lo spettacolo, come ogni anno, rappresenta la conclusione della attività dell’associazione di cui fanno parte donne italiane e straniere e che promuove attività di […]
Storie, miti e leggende dal Monte Conero
Pubblicato da il 22 Giugno 2014 in segnaliamo e teatro. Commenti? .DAL 25 GIUGNO AL 3 LUGLIO E DAL 22 LUGLIO AL 3 AGOSTO 2014 Ore 21 di Ponte tra Culture in collaborazione con Ente Parco del Conero e Forestalp soc. coop. Un percorso suggestivo tra i boschi del Monte Conero alla riscoperta delle leggende dei nostri avi. È quanto propone lo spettacolo teatrale itinerante “Storie, miti […]
​Il Melograno torna sulla scena senigalliese con “Il Pianto della Madonna” di Jacopone da Todi e per la regia di Catia Urbinelli, un nuovo ed affascinante spettacolo teatrale che racconta gli ultimi momenti della vita di Cristo, dando voce alla sofferenza umana, toccante e terrena della madre Maria. La volontà di rappresentare un testo sacro […]
Commenti recenti