Gran Guignol di Natale di Eugenio Giudici Il capocuoco Romeo e suor Maria della Cucina avevano una gran passione per i gatti. Lui era un uomo alto, visto da dietro sembrava magro, di profilo faceva la lettera P e aveva l’aria gioviale come ci si aspetta da chi fa quel mestiere. La suora che […]
Archive for the 'leggere (senza carta)' Category
Grand Guignol di Natale
Pubblicato da il 23 Dicembre 2016 in leggere (senza carta) e racconti. 1 Commento .Il siero della verità
Pubblicato da il 4 Marzo 2016 in leggere (senza carta) e racconti. Commenti? .Il siero della verità racconto di Frank Iodice Il dottor Candido Santino è sposato da una decina d’anni. Sua moglie è un po’ gelosa, non lo lascia mai andare in giro da solo, lo controlla anche quando è al lavoro, lo chiama a intervalli regolari, che lui ha imparato a misurare, infatti sa sempre quando […]
Leggiamo: secondo festival dei lettori
Pubblicato da il 19 Febbraio 2016 in leggere (senza carta), letteratura e segnaliamo. Commenti? .Sabato 20 febbraio, alle ore 17, si terrà il secondo festival dei lettori “Leggiamo” presso l’ex ostello in via Marchetti 73, a Senigallia, organizzato dal Circolo dei Lettori di Senigallia in collaborazione con la libreria Iobook e il patrocinio del Comune di Senigallia. Partecipano singoli lettori, il circolo dei lettori di Pesaro, Senigallia e Corinaldo, ed […]
Leggiamo: primo festival dei lettori
Pubblicato da il 20 Febbraio 2015 in leggere (senza carta), letteratura e segnaliamo. Commenti? .Sabato 21 febbraio 2015 alle ore 17.00 a Senigallia presso l’ex-ostello di via Marchetti 73 anche noi di LibriSenzaCarta parteciperemo a “Leggiamo: primo festival dei lettori“, evento promosso dal Circolo dei Lettori di Senigallia e organizzato dalla libreria Io Book. Ridere, piangere, sognare con i romanzi, i racconti, le poesie della nostra vita. Un festival […]
Serafino preposto al coraggio
Pubblicato da il 2 Dicembre 2014 in leggere (senza carta) e racconti. 2 Commenti .Serafino preposto al coraggio racconto di Pietro Pancamo Gli angeli si diplomano al Conservatorio Astronomico perché studiano la musica, che le sfere celesti producono ruotando. Fanno l’analisi armonica degli accordi supremi che, una volta, anche gli uomini eletti (Pitagora, ad esempio) avevano la forza e il diritto di ascoltare. Gli esami sono molti, però […]
Mi brucia la gola
Pubblicato da il 18 Febbraio 2014 in leggere (senza carta) e racconti. Commenti? .Mi brucia la gola Racconto di Simone Cruso – Mi brucia la gola. – Continua a fumare – disse Osvaldo passando il posacenere – domani passa tutto. – Mm… lo so, è che, capisci, mi brucia la gola adesso, adesso non sto bene. Ho voglia di fumare ma non sto bene, mi brucia la […]
La città delle bambole
Pubblicato da il 17 Settembre 2013 in leggere (senza carta) e racconti. 1 Commento .La città delle bambole Racconto di Francesco Iodice Alla mia prima moglie, Eleonora La rivalità è il sentimento più intimo dell’Essere Umano. Fra molti anni gli uomini non si fideranno più delle donne, cammineranno da soli per i viali ricoperti di foglie bagnate, i viali della città delle bambole. Dopo una terribile epidemia del virus […]
Il paese degli artisti
Pubblicato da il 19 Marzo 2013 in leggere (senza carta) e racconti. 3 Commenti .Il paese degli artisti Racconto di Manuela Merli C’era una volta una bambina di nome Agnese che sognava di emigrare nel Paese degli Artisti. Fin da piccola i suoi genitori le avevano trasmesso l’amore per le varie forme dell’arte. Il musicista preferito di Agnese era il Signor SiBemolle che Agnese aveva ammirato in televisione al […]
Commenti recenti