Davvero un bello spettacolo quello di mercoledì 16 settembre a Corridonia. Sul palco, dove la nota folklorica è volutamente affidata ai soli abiti degli strumentisti, ad attirare da subito il pubblico sono le doti affabulatorie di Stefano Fabbroni in arte Tofolo e la recitazione intensa di Francesca Zenobi nella parte di Menneca. Chi si aspetta […]
Archive for the 'storie' Category
Lu Sprufunnu: non solo “canzonette”
Pubblicato da il 23 Settembre 2009 in corrispondenze, musica, storie e teatro. 4 Commenti .250 anni fa la porpora al Cardinale Nicola Antonelli, ornamento principalissimo del Vaticano
Pubblicato da il 21 Settembre 2009 in storie e storie da senigallia. Commenti? .Pubblicato sul mensile L’Eco – luglio 2009 Il 24 settembre del 1759 Nicola Antonelli fu nominato Cardinale del titolo dei Santi Nereo e Achilleo, due militari romani martirizzati sotto Diocleziano. Il prelato era nato a Pergola nel 1698, discendente da una famiglia originaria di Gubbio ed iscritta dal 1622 nell’albo delle famiglie nobili di Senigallia. […]
Lu Sprufunnu a Corridonia
Pubblicato da il 12 Settembre 2009 in musica, segnaliamo, storie e teatro. 1 Commento .Mercoledì 16 Settembre, alle 21:30, a Corridonia (MC), nella bellissima cornice del Parco di Villa Fermani, all’interno delle manifestazioni per la 3° Festa Regionale di Liberazione, torna in scena lo spettacolo di teatro e musica popolare “Lu Sprufunnuâ€. Ingresso gratuito. Uno spettacolo di Stefano Fabbroni e con Francesca Zenobi. Le musiche sono curate ed eseguite […]
Giovanni Anastasi, l’arte effimera e l’enigma coniugale
Pubblicato da il 25 Luglio 2009 in storie e storie da senigallia. 1 Commento .Articolo pubblicato sul mensile L’Eco – giugno 2009 L’artista per realizzare la sua opera può utilizzare materiale che duri nel tempo (infiniti gli esempi, dalle piramidi egizie alle sculture di Pomodoro) oppure materiale effimero, aggettivo che deriva dal Greco e che significa esattamente “che durerà un giorno†e per estensione che durerà poco tempo (ad […]
Martin Eden, marinaio ucciso dal successo
Pubblicato da il 4 Luglio 2009 in letteratura, libri di carta, segnaliamo e storie. 2 Commenti .«Getta loro Nietzsche in faccia e bastonali. Falli a pezzi.» Si tratta di un’affermazione forte, quasi un’ordine più che un invito, eppure abbastanza trasparente nell’identificare la linea di pensiero su cui si muoveva il destinatario del messaggio. Eppure esso è storicamente passato inosservato, per lasciare spazio alla solita oziosa e semplicistica identificazione (ormai dovremmo averlo […]
Demetrio Stratos, di origini greche, cantante, compositore, musicista polistrumentista e grande sperimentatore della voce veniva a mancare prematuramente trent’anni fa a New York. Documentario della Rai su Demetrio Stratos
Commenti recenti