Calendario

Febbraio 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  

Archivio

Archive for the 'storie da senigallia' Category



Fatti e misfatti n.2: Lo stemma di Senigallia

In questa seconda puntata vi proponiamo una conversazione sullo stemma di Senigallia. Lo stemma del Comune di Senigallia, accompagnando le sorti della città nel corso dei secoli, ha subito numerosi mutamenti: il pino con sei frutti d’oro ha sostituito l’ulivo, i due leopardi collarinati gli antichi leoni rampanti. Flavio Solazzi sposta però l’attenzione sul fondo, che nello stemma attuale è azzurro. Sia […]

Fatti e misfatti n. 1: La congiura Fornaciari

Da questo martedì con cadenza settimanale pubblicheremo su questo sito alcune puntate della rubrica “Fatti e misfatti di Senigallia e dintorni dagli archivi di Flavio Solazzi”, andata in onda sulle frequenze di Radio Velluto Senigallia dal 2006 al 2008. La rubrica, curata da Flavio Solazzi, partendo da diverse spigolature di storia locale ed utilizzando preziosi materiali d’archivio, […]

Cinzio Passeri Aldobrandini

LE LETTERE DEL CARDINALE SAN GIORGIO NELL’ARCHIVIO STORICO DELLA BIBLIOTECA ANTONELLIANA IL MONASTERO DELLE PUTTE e IL VESCOVO HENRICI Il nostro passato, da remoto a recente, vanta una folta schiera di cittadini distintisi nei più vari campi: giurisprudenza, poesia, teatro, musica, pittura, annalistica e storia, scienze e matematica, politica, armi, opere di pietà, dignità ecclesiastiche […]

Conferenza su Sebastiano del Piombo e Francesco Arsilli: il podcast

Pubblichiamo qui di seguito la registrazione audio (podcast) della conferenza del 18 febbraio scorso alla Biblioteca Antonelliana di Senigallia sulla lettera di Sebastiano del Piombo a Francesco Arsilli. Sono intervenuti la Prof.ssa Giovanna Bonasegale, storico dell’arte, con un’approfondita analisi sul periodo storico e artistico dell’Italia del ‘500, e il Dott. Antonio Maddamma, studioso di Francesco […]

Una lettera di Sebastiano Del Piombo a Francesco Arsilli

Per la rassegna del Comune di Senigallia, Sognalibro, incontro con Giovanna Bonasegale per presentare alla cittadinanza la lettera di Sebastiano del Piombo a Francesco Arsilli. Giovedì 18 febbraio ore 17 alla Biblioteca Antonelliana. La lettera è un documento recentemente acquisito dall’archivio storico della Biblioteca Antonelliana. Scritta da Roma il 7 giugno 1532, subito dopo aver […]

Senigallia prima dell’Ampliazione del ‘700

Giovedì 29 ottobre alle ore 17.00, presso la Biblioteca Antonelliana, nell’ambito della rassegna del Comune di Senigallia Sognalibro – Storie di archivio, lo storico Flavio Solazzi presenterà una sua pubblicazione dal titolo Senigallia nel ‘700 prima dell’Ampliazione – L’inedita “Descrizione Travaglini”. Il notaio archivista Domenico Travaglini, in un manoscritto tuttora giacente nell’Archivio Storico del Comune […]