Verrà presentato venerdì 20 ottobre alle 18.00 presso l’Auditorium San Rocco di Senigallia, in piazza, Garibaldi il libro “Storia della città di Senigallia e della sua Diocesi”, trascrizione, traduzione e commento critico del volume scritto dal Vescovo di Senigallia Pietro Ridolfi nel 1596. Un lavoro di grande prestigio, che esce a cura di Antonio Maddamma, […]
Archive for the 'libri di carta' Category
Storia della città di Senigallia e della sua Diocesi
Pubblicato da il 18 Ottobre 2017 in libri di carta e segnaliamo. Commenti? .A proposito di “Dove ballano le ragazze” di Alessandro Cartoni
Pubblicato da il 15 Settembre 2017 in corrispondenze, libri di carta e segnaliamo. 1 Commento .“Dove ballano le ragazze” di Alessandro Cartoni (Zeroundici edizioni 2017, pp. 141, €14,50) di Angelo Canaletti Leggo poco di narrativa, perché sono uno che giudica facilmente. Troppo facilmente. Guardo le copertine, apro una pagina a caso, leggo. Se trovo indigesto il linguaggio o se la presentazione dell’autore mi irrita, allora mi tiro indietro. Se […]
Sardegna come metafora. Il “Grande nudo” di Gianni Tetti.
Pubblicato da il 25 Agosto 2017 in corrispondenze, libri di carta e segnaliamo. Commenti? .“Grande nudo” di Gianni Tetti (Neo. Edizioni 2016, pp. 688, € 17,00) di Alessandro Cartoni Potremmo dire che l’impresa di Gianni Tetti è per certi aspetti sovrumana: darci in un solo organismo narrativo dai contorni mobili e indeterminati, una immagine del nostro tempo, un romanzo mondo, una profezia post-istorica su cui pende la presenza […]
Tra le “Ombre” di Edward Hopper con Stephen King, Jeffery Deaver, Joe R. Lansdale, Michael Connelly, Joyce C. Oates e altri scrittori americani
Pubblicato da il 18 Luglio 2017 in corrispondenze, libri di carta e segnaliamo. Commenti? .“Ombre”, a cura di Lawrence Block (racconti di M. Abbott, Jill D. Block, Robert O. Butler, Lee Child, N. Christopher, M. Connelly, J. Deaver, S. King, Joe R. Lansdale, Joyce C. Oates, K. Nelscott, J. Santlofer, L. Block; Einaudi 2017, pp. 304, € 18,50) di Alessandro Cartoni I dipinti di Hopper, è risaputo, hanno […]
La primavera di Gordon Copperny Jr (di Matteo Cellini)
Pubblicato da il 23 Giugno 2017 in libri di carta e segnaliamo. Commenti? .Domenica 25 giugno alle ore 21.30 presso la libreria IoBook di Senigallia lo scrittore Matteo Cellini dialogherà con Andrea Bacianini sul suo ultimo romanzo “La primavera di Gordon Copperny jr” (Bompiani, 2016). Di seguito la presentazione nella bandella del libro. Gordon Copperny jr a undici anni è l’erede di una dinastia di costruttori di attaccapanni: […]
Le storie luminose e amare di Edna O’Brien
Pubblicato da il 7 Maggio 2017 in corrispondenze, libri di carta e segnaliamo. Commenti? .“Oggetto d’amore”, di Edna O’Brien (Einaudi 2016, pp. 376, € 18,50) di Alessandro Cartoni Sono racconti struggenti, pezzi di autobiografia, ma anche meravigliose short stories questi testi brevi raccolti nel titolo “Oggetto d’amore†di Edna O’ Brien che Einaudi ha da poco selezionato da quarant’anni di attività della scrittrice irlandese. Tutti più o meno […]
Commenti recenti