“Le otto montagne”, di Paolo Cognetti (Einaudi 2016, pp. 288, € 18.50) di Alessandro Cartoni Più che una storia familiare o un romanzo di formazione o il percorso di un’amicizia – il modello decarliano di “Due di due†è esplicitamente dichiarato – “Le otto montagne†di Paolo Cognetti appare come la ‘narrazione di una […]
Author Archive for andy
A proposito di “Le otto montagne” di Paolo Cognetti
Pubblicato da il 29 Marzo 2017 in corrispondenze, libri di carta e segnaliamo. Commenti? .A proposito di “Voli separati” di Andrè Dubus
Pubblicato da il 18 Marzo 2017 in corrispondenze, letteratura, libri di carta e segnaliamo. Commenti? .“Voli separati”, di Andre Dubus (Mattioli 1885, 2016; 281 pp., 16,90 euro) di Roberto Sturm “Voli separati”, che dà il titolo all’antologia, è il miglior racconto inedito presente. Ed è proprio la decisione di prendere due voli diversi quella dei coniugi Beth e Lee, per preservare la figlia Betty dalla possibilità di rimanere orfana di entrambi, […]
A proposito di “Works” di Vitaliano Trevisan
Pubblicato da il 3 Marzo 2017 in corrispondenze, letteratura, libri di carta e segnaliamo. Commenti? .“Works” di Vitaliano Trevisan (Einaudi, 2016) di Alessandro Cartoni  Chi abbia letto i precedenti volumi di Vitaliano Trevisan caratterizzati da un ritmo bernhardiano e da un famelico rodimento interiore rimarrà un po’ spiazzato da questo ultimo “Works†che assume le fattezze di un memoir eterogeneo e particolarmente ‘militante’, dove il qualificativo è da intendersi, ovviamente, […]
Rileggendo “Le campane di Bicêtre†di George Simenon
Pubblicato da il 3 Dicembre 2016 in corrispondenze, letteratura, libri di carta e segnaliamo. Commenti? .“Le campane di Bicêtre” di Georges Simenon (ultima edizione Adelphi, 2009) di Alessandro Cartoni Si sa, Simenon non è stato solo il magistrale padre di Maigret, ma anche un narratore a tutto tondo capace di fornire prove formidabili di quella che oggi si chiamerebbe la narrativa mainstream. Mi ha sempre colpito il romanzo “Le campane […]
A proposito di “Cerca di stare calmo” di Matt Sumell
Pubblicato da il 7 Novembre 2016 in corrispondenze, letteratura, libri di carta e segnaliamo. Commenti? .“Cerca di stare calmo” di Matt Sumell (Einaudi Stile Libero Big, 2016) di Alessandro Cartoni Alby è un violento, un aggressivo, che ha i pugni pronti, sempre e comunque, per la rissa. Vede il brutto delle cose, gli aspetti più sgradevoli, ma ha anche una incommensurabile tenerezza per le forme di vita non umane, […]
A proposito de “L’ultimo arrivato” di Marco Balzano, vincitore del Premio Campiello 2015
Pubblicato da il 31 Ottobre 2015 in corrispondenze e libri di carta. Commenti? .“L’ultimo arrivato” di Marco Balzano (Sellerio 2015) di Valentina Sordoni Chissà se il pittore Angelo Tommasi dipingendo la sua tela “Gli emigranti” nel 1896 pensò mai a quanto sarebbe potuta essere tanto attuale più di un secolo dopo? O forse credeva che il fenomeno emigrazione fosse circoscritto al suo tempo e a un’Italia da […]
Commenti recenti