Ripensare il ruolo e la forma delle riviste letterarie è l’obiettivo ambizioso che si è dato il Comune di Ancona nel 2002 intraprendendo la pubblicazione di nostro lunedì. Ideata e animata dal poeta Francesco Scarabicchi, la pubblicazione si caratterizza per la cura dell’impaginazione, per l’elaborazione grafica dei testi e delle illustrazioni ottimamente riprodotte su carta […]
Archive for Settembre, 2009
nostro lunedì
Pubblicato da il 28 Settembre 2009 in arte, corrispondenze, fotografia, laboratorio di poesia, letteratura, musica, segnaliamo, storie e teatro. 1 Commento .Something – The Beatles Dall’album Abbey Road (26 settembre 1969) Something è stata scritta da George Harrison. In rete: – Abbey Road su Wikipedia – George Harrison su Wikipedia – The Beatles su Wikipedia – Sito dedicato ad Abbey Road (in inglese) – Sito ufficiale su George Harrison – Sito ufficiale dei Beatles
Lu Sprufunnu: non solo “canzonette”
Pubblicato da il 23 Settembre 2009 in corrispondenze, musica, storie e teatro. 4 Commenti .Davvero un bello spettacolo quello di mercoledì 16 settembre a Corridonia. Sul palco, dove la nota folklorica è volutamente affidata ai soli abiti degli strumentisti, ad attirare da subito il pubblico sono le doti affabulatorie di Stefano Fabbroni in arte Tofolo e la recitazione intensa di Francesca Zenobi nella parte di Menneca. Chi si aspetta […]
250 anni fa la porpora al Cardinale Nicola Antonelli, ornamento principalissimo del Vaticano
Pubblicato da il 21 Settembre 2009 in storie e storie da senigallia. Commenti? .Pubblicato sul mensile L’Eco – luglio 2009 Il 24 settembre del 1759 Nicola Antonelli fu nominato Cardinale del titolo dei Santi Nereo e Achilleo, due militari romani martirizzati sotto Diocleziano. Il prelato era nato a Pergola nel 1698, discendente da una famiglia originaria di Gubbio ed iscritta dal 1622 nell’albo delle famiglie nobili di Senigallia. […]
Evgen Bavcar a Senigallia
Pubblicato da il 18 Settembre 2009 in arte, fotografia e segnaliamo. 1 Commento .Mercoledì 23 settembre a Senigallia incontro con Evgen Bavcar, artista, filosofo e fotografo. Evgen Bavcar sloveno di nascita, ma da anni residente a Parigi, dopo il successo ottenuto con la presenza al Festival Internazionale della Fotografia a Roma torna in Italia, a Senigallia, per incontrare il pubblico e per mostrare le sue opere.
Chiesa della Croce di Senigallia: Confraternita e Archivio Storico
Pubblicato da il 16 Settembre 2009 in libri di carta, segnaliamo e storie da senigallia. Commenti? .Venerdì 18 settembre 2009, alle ore 17:00, presso l’Auditorium San Rocco di Senigallia, saranno presentati i volumi “La Chiesa della Croce e la sua Confraternitaâ€, dedicato alla memoria di mons. Angelo Mencucci, e “Inventario e documenti salienti dell’Archivio Storico della Confraternita del SS.mo Sacramento e Croce di Senigalliaâ€.
Commenti recenti