A distanza di quasi due anni dall’ultima presentazione, torna a Senigallia lo scrittore e traduttore Giovanni Agnoloni. Amico di LibriSenzaCarta.
Giovanni sarà alla libreria Iobook di Senigallia mercoledì 11 maggio alle 18.30 per presentare il libro di racconti “Da luoghi lontani” (Arkadia Editore), scritto con Sandra Salvato e Carlo Cuppini. Un viaggio in nove racconti che tracciano tra tempo e spazio un dialogo interiore, attraverso luoghi, momenti ed esperienze dei tre autori.
L’incontro si terrà nella sede della libreria, in via Cavour 32 a Senigallia (centro storico). Presenterà e dialogherà con l’autore Valeria Bellagamba.
Abbiamo intervistato Giovanni Agnoloni per avere un anticipo sulla presentazione del libro.
Ciao Giovanni, finalmente di nuovo a Senigallia! Alla libreria Iobook ci parlerai di “Da luoghi lontani”, libro di racconti che hai scritto con Sandra Salvato e Carlo Cuppini. Come è nata l’idea di questa raccolta e come vi siete ritrovati tutti e tre? Avevate già in mente un progetto del genere o è stato un caso?
Sono molto contento di tornare a Senigallia da IoBook per parlare di “Da luoghi lontani”!
Questo nuovo libro è nato da un’idea di collaborazione lanciata da Carlo Cuppini, ma in realtà lo si può definire il frutto spontaneo della nostra amicizia e della nostra consonanza di visioni della vita e di scelte di dedizione artistica e professionale alla scrittura. Poi, via via, l’opera ha preso forma e i racconti sono venuti inanellandosi in modo fluido e armonizzandosi sempre più, pur nella varietà delle nostre voci e degli argomenti trattati.
Quanto sono importanti per te (per voi) i luoghi presenti nel libro? Sia quelli reali che quelli immaginari?
Moltissimo. Noi tutti siamo sempre, non solo fisicamente, ma anche mentalmente ed emozionalmente, in molti luoghi. Ed è proprio il paradossale spazio di lontananza/vicinanza con questo Oltre ciò che fin dall’inizio ci ha affascinati più di ogni altra cosa. Anche perché si ricollega direttamente a quanto nella vita è più importante, perché non si può vincolare a dati scientifici né misurare in alcun modo, ma rimane sempre aperto e collegato con la nostra natura più profonda: la libertà che intrinsecamente ci appartiene e la sua misteriosa radice immateriale. Ecco perché nei nostri racconti i luoghi sono degli autentici protagonisti, che dialogano coi personaggi e interagiscono attivamente con le loro decisioni, accompagnandoli in uno – spesso sorprendente – percorso di scoperta di sé stessi nel mondo.
Con Sandra Salvato e Carlo Cuppini avete altri progetti insieme per il futuro?
Ancora non ne abbiamo parlato, perché adesso la priorità è promuovere al meglio “Da luoghi lontani” insieme ad Arkadia Editore. Stiamo lavorando tutti e tre ad altri progetti personali, ma senza dubbio il nostro canale di comunicazione è così risonante che, se dovesse emergere un’idea seducente, potremmo decidere di seguirla.
Nell’incontro di mercoledì, ci racconterai un po’ anche della tua attività letteraria recente. Tra cui la raccolta di romanzi “Internet. Cronache della fine”, pubblicata nel volume uscito per Gaalad Edizioni nel 2021. Vuoi anticiparci qualcosa?
“Internet. Cronache della fine” è la raccolta dei miei tre romanzi + uno spin-off dedicati alla fine di internet. Sono eventi ambientati tra il 2025 e il 2029, e possono definirsi una quadrilogia distopica dalle tinte tra l’avventuroso e il filosofico. Anche questa è fortemente imperniata sui luoghi e sul viaggiare, come del resto “Berretti Erasmus. Peregrinazioni di un ex studente nel Nord Europa” (Fusta Editore, 2020), un diario di viaggio autobiografico con lo spirito dell’eterno “studente Erasmus” alla ricerca della propria vocazione (letteraria e linguistica, le mie). Uno spirito simile a quello del non autobiografico, ma ispirato sempre dai miei viaggi, “Viale dei silenzi“, romanzo edito da Arkadia nel 2019 e basato sulla ricerca attraverso l’Europa di un padre misteriosamente scomparso da parte di uno scrittore fiorentino impegnato in una residenza letteraria a Varsavia.
Grazie mille!
Grazie a voi, a mercoledì 11 alle 18,30 da IoBook!
(… continua a leggere ‘Giovanni Agnoloni a Senigallia con il libro ‘Da luoghi lontani’’)
Commenti recenti