Calendario

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Archivio

Archive for the 'teatro' Category



Leopardi – Tolstoj. Il respiro dell’anima

Sabato 2 luglio 2011, alle ore 19,00, presso Palazzo Leopardi di Recanati, verrà inaugurata, nell’ambito dell’Anno della Cultura e della lingua russa in Italia e della cultura e della lingua italiana in Russia, la mostra congiunta “Leopardi – Tolstoj . Il respiro dell’anima”, a cura di Fabiana Cacciapuoti e Galina Alexeeva, che resterà aperta al […]

Falluja con Roberta Biagiarelli

FALLUJA – STUDIO Giovedì 5 maggio – ore 21.15 Ex Sala Cinema Sferisterio P.zza Mazzini 10 – Macerata di Francesco Niccolini con Roberta Biagiarelli con la collaborazione di Simona Torretta produzione Babelia&C Una donna vestita di nero. La donna racconta di una sera imprecisata di alcuni anni fa. Una sera qualunque di come si vive […]

Festa grande d’Aprile

Venerdì 15 aprile alle 21 sul palco del Teatro La Fenice di Senigallia andrà in scena l’adattamento di “Festa grande d’Aprile”, opera teatrale scritta da Franco Antonicelli sulla Liberazione d’Italia. L’opera arriva a Senigallia grazie alla collaborazione tra il Centro Studi “Piero Calamandrei” e la sezione locale, di prossima inaugurazione, dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), […]

Celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia (1861-2011) – Comune di Senigallia

Dialettiamoci

Domenica 13 febbraio, alle 17.30, al Teatro La Fenice le Compagnie di teatro dialettale che fanno parte della Consulta per la Cultura rappresenteranno DIALETTIAMOCI, uno spettacolo in tre parti, precisamente: l’Associazione Culturale Rione Porto – Gruppo dialettale I MAZZAMUREI: “E’ vera ch’ nun s’ ved’ gnient?” scritta da Ilario Bernacchia con l’aiuto di Giuliano Bedini per la […]

Intervista a Giuseppe Di Mauro

Senigallia, 19 gennaio 2011 ore 16.30 Appuntamento a casa di Giuseppe Di Mauro Giuseppe Di Mauro, attore e insegnante, due mestieri per cui non si va mai in pensione. Mi accoglie nel suo cabinet, uno studiolo dalle pareti tappezzate di versi, posters e memorabilia. In uno spazio che è proiezione della sua mente. Da insegnante […]