Il titolo che abbiamo premesso a queste righe non ha nulla di riduttivo nei confronti del grande Pontefice; indica semplicemente un caso che ci è occorso. Tra i ricordi della nostra lontana infanzia figura la parsimonia con la quale venivano riutilizzati i vecchi giornali. Molto spesso, almeno nelle nostre terre, essi venivano impiegati per foderare […]
Archive for Gennaio, 2011
Fatti e misfatti n.15: Luciano Bonaparte e il telescopio di Herschel
Pubblicato da il 11 Gennaio 2011 in segnaliamo e storie da senigallia. Commenti? .Puntata dedicata all’astronomia. Luciano Bonaparte, appassionato astrofilo, era solito ritirarsi nella sua proprietà senigalliese sulla collina del Cavallo, dove, scrutando il cielo, coadiuvato dal Cappuccino Padre Maurizio Malvestiti da Brescia, intendeva preparare un catalogo di oltre 20.000 stelle sconosciute. Il principe di Canino possedeva uno o più telescopi a specchio dell’astronomo William Herschel, che con […]
È da qualche anno che la San Paolo Edizioni, nella collana Narrativa San Paolo ragazzi, propone romanzi d’avventura di notevole livello, destinati non solo ad un pubblico di giovanissimi, ma anche ad un pubblico adulto amante del genere. Se era stato il caso (quasi mai fortuito) a farmi imbattere nel bellissimo Chedimi chi sono, romanzo […]
Buoni maestri Racconto di Giacomo Verri Un uomo, sarà d’ottant’anni gremiti, poggia la bicicletta al muro del cimitero, toglie dal cesto un mazzolino di garofani e, fatti cento passi, quanto basta per guadagnare il ciglio della strada comunale, piega il vecchiume delle ossa, dando l’effetto d’un fagotto nero-marron su cui staglia il bianco-rosso dei fiori. […]
Fatti e misfatti n.14: Maria Amalia Walburga
Pubblicato da il 4 Gennaio 2011 in segnaliamo e storie da senigallia. Commenti? .La sera dell’8 giugno 1738 arriva a Senigallia la regina Maria Amalia Walburga, figlia di Augusto III duca di Sassonia e re di Polonia, e moglie di Carlo di Borbone, re delle due Sicilie e futuro Carlo III di Spagna. Francesco Pesaresi nel suo Giornale dà del passaggio della regina una relazione vivacissima, a tratti […]
Commenti recenti