In occasione della “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali” che si è tenuta lo scorso 17 gennaio, il poeta Nevio Spadoni ha scritto una nota di lettura a tre poesie della raccolta inedita di Antonio Maddamma in dialetto senigalliese “B’stiulin” (2021), che ha ottenuto il terzo posto al Premio Nazionale Ischitella-Pietro Giannone XVIII […]
Tag Archive for 'dialetto'
Nota di lettura a tre poesie di Antonio Maddamma da B’stiulin
Pubblicato da il 21 Gennaio 2022 in segnaliamo. Commenti? .Salutiamo il nostro amico Leonardo Barucca
Pubblicato da il 8 Maggio 2020 in corrispondenze. 1 Commento .Abbiamo perso prima di tutto un poeta. Un poeta in lingua italiana e in dialetto che ho avuto il piacere di leggere e il privilegio di conoscere, autore di prose teatrali e di testi di canzoni che con Gent’d’S’nigaja ed altri ha portato Senigallia e il suo dialetto ben oltre i suoi confini, un poeta […]
L’Associazione Culturale La Fenice di Senigallia ha appena pubblicato un volume dedicato agli scrittori dialettali senigalliesi che ha come tema il teatro. “Scrittori dialettali senigalliesi – Il teatro” è una antologia che comprende brani delle opere di Nicola Leoni, Flora Manoni Rougier, Renata Sellani, Vinicio Mandolini, Nanda Tenenti Moroni, Quartilio Mancini, Edda Manoni Pagliari, Angelo […]
Cinque appuntamenti con il teatro dialettale, all’insegna della cultura e del divertimento. È “Teatrando di borgo in borgo”, la rassegna itinerante promossa dal Comune di Senigallia che si svolgerà a marzo e ad aprile nelle frazioni del territorio. Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 17,30 e saranno a ingresso libero. Il primo appuntamento è in […]
Giuseppe Di Mauro in “Essere poeti a Senigallia” (poesie di Renata Sellani)
Pubblicato da il 4 Settembre 2012 in segnaliamo. 9 Commenti .Giuseppe Di Mauro ha voluto proporci ancora qualcosa di suo: “Essere poeti a Senigallia”. Un lavoro nuovo, realizzato per rendere omaggio ai 90 anni della decana dei poeti senigalliesi, Renata Sellani. Renata Sellani ha lavorato a lungo nella scuola, prima come insegnante e poi come preside della Scuola Media “G. Marchetti”. Si è sempre distinta […]
22° Premio Varano
Pubblicato da il 7 Febbraio 2010 in laboratorio di poesia e segnaliamo. Commenti? .Parte anche quest’anno il Premio Varano, concorso di poesia e narrativa nei dialetti marchigiani organizzato dal Comitato Organizzatore Manifestazioni Varanesi di Varano di Ancona. Il Premio Varano, giunto all’edizione numero 22, vede ogni anno aumentare il numero dei partecipanti e la qualità delle opere inviate. La giuria del Premio Varano è composta da: Fabio Maria […]
Commenti recenti