Il mio caduto, il mio tornato polvere, assunto l’aspetto che ha nella fotografia: sul viso ombra di foglia, conchiglia nella mano, si avvia verso il mio sogno. (“Sogno” – Wislawa Szymborska) Il primo febbraio si è spenta all’età di 88 anni la poetessa polacca Wislawa Szymborska, Premio Nobel per la Letteratura nel 1996, una delle […]
Archive for the 'storie' Category
A Wislawa Szymborska
Pubblicato da il 3 Febbraio 2012 in laboratorio di poesia, letteratura, musica, storie e video. 5 Commenti .I 150 anni del Liceo Classico Perticari
Pubblicato da il 1 Dicembre 2011 in letteratura, segnaliamo, storie e storie da senigallia. Commenti? .Un ampio calendario di appuntamenti culturali è offerto dal Liceo Classico G. Perticari di Senigallia per i suoi 150 anni (1861-2011). Preceduto e accompagnato dalle rassegne letterarie Té letterario e Autorevoli, che avranno prestigiosi relatori quali Marco Lodoli, Niccolò Ammaniti, Alessandro Fo, Gianni D’Elia e Milo De Angelis, il via ufficiale alle celebrazioni, imperniate sulla […]
Vecchi libri: “Il Monte Rosa è sceso a Milano” di Secchia e Moscatelli
Pubblicato da il 22 Novembre 2011 in corrispondenze, letteratura, libri di carta, segnaliamo e storie. 2 Commenti .Vecchi libri: Il Monte Rosa è sceso a Milano di Secchia e Moscatelli di Giacomo Verri Il 31 ottobre scorso ricorreva un anniversario importante per la mia valle. Trent’anni or sono moriva Cino Moscatelli, celebre comandante partigiano delle brigate Garibaldi della Valsesia. Nato nel 1908 a Novara, si oppose fin da giovanissimo alle organizzazioni fasciste: […]
Festivaletteratura Mantova: 7-11 settembre 2011
Pubblicato da il 5 Settembre 2011 in arte, laboratorio di poesia, letteratura, libri di carta, musica, segnaliamo e storie. Commenti? .Festivaletteratura arriva alla quindicesima edizione e riparte dalla riscoperta della città , da luoghi storici mai toccati prima dalla manifestazione. Tra i temi caldi la creatività in tutte le sue forme: letterarie, artistiche e musicali; la riappropriazione dello spazio urbano e l’attenzione all’ambiente; la memoria del nostro Paese, dai quaderni di scuola all’Unità d’Italia. E ancora […]
Prima e dopo il 1861
Pubblicato da il 6 Luglio 2011 in letteratura, segnaliamo e storie. 2 Commenti .Comunicato stampa Nella saletta rosa di Palazzo Mastai, venerdì prossimo 8 luglio prenderà avvio il seminario di conversazioni e letture risorgimentali “Prima e dopo il 1861â€, curato dal Circolo e dalla rivista. La seconda e conclusiva tornata, invece, è fissata per il venerdì successivo 15 luglio. Giocate sul filo della riflessione e dell’approfondimento, entrambe le […]
Con gli occhi di Yuri
Pubblicato da il 10 Aprile 2011 in cinema, segnaliamo, storie e video. Commenti? .Il 12 aprile 2011 ricorre il cinquantesimo anniversario del viaggio in orbita intorno alla Terra di Yuri Gagarin, il primo uomo nello spazio. Per celebrare questo straordinario evento della storia dell’umanità , la casa di produzione cinematografica Attic Room, in collaborazione con l’ESA (l’Agenzia Spaziale Europea), ha realizzato “First Orbit”, un documentario che propone le immagini […]
Commenti recenti