In questa e nella prossima puntata parleremo di astronomia, aiutati dalla competenza del prof. Goffredo Giraldi, presidente dell’associazione senigalliese di astronomia Aristarco di Samo. La prima puntata è dedicata alle eclissi. Prendendo spunto dall’eclissi solare (parziale in Italia) del 29 marzo 2006 faremo un salto all’indietro nella storia e nel mito, dalla Grecia alla Cina, dall’antichità […]
Archive for the 'storie da senigallia' Category
Fatti e misfatti n.7: Scienza e storia delle eclissi
Pubblicato da il 2 Novembre 2010 in segnaliamo e storie da senigallia. Commenti? .Fatti e misfatti n.6: Il duello
Pubblicato da il 26 Ottobre 2010 in segnaliamo e storie da senigallia. Commenti? .Il 10 settembre 1730, giorno di domenica, il capitano Luzio Benedetti e il cavaliere Giuseppe Tesini si sfidano all’arma bianca a Senigallia dietro la chiesa del Rosario (non più esistente) “per un paro di manzi”. Nicola Galizi interviene a separare i due contendenti. L’istrumento di pacificazione stilato quattro giorni dopo il fatto porta le autorevoli […]
Fatti e misfatti n.5: La visita apostolica di Pio VI a Vienna
Pubblicato da il 19 Ottobre 2010 in segnaliamo e storie da senigallia. Commenti? .Pio VI, il “ Papa pellegrinoâ€, nel 1782 compie un viaggio alla volta di Vienna per tentare di dirimere la questione delle tesi gallicane riproposte dal teologo Giustino Febronio (sulla confutazione delle quali si era molto esercitato il cardinale senigalliese Leonardo Antonelli) e fatte proprie dall’imperatore del Sacro Romano Impero Giuseppe II. Nella sosta di […]
Fatti e misfatti n.4: La visita apostolica di Clemente VIII a Senigallia
Pubblicato da il 12 Ottobre 2010 in segnaliamo e storie da senigallia. 2 Commenti .In questa e nella prossima puntata parleremo di due visite apostoliche di pontefici a Senigallia. Papa Clemente VIII, in occasione della devoluzione del Ducato di Ferrara allo Stato della Chiesa, entra trionfalmente a Senigallia il 1° maggio 1598. L’evento, descritto in un rogito del notaio senigalliese Filippo Tighetti regestato da Francesco Pesaresi, è da quest’ultimo riportato in […]
Fatti e misfatti n.3: Giovanni Anastasi e le due Adorazioni
Pubblicato da il 5 Ottobre 2010 in podcast e storie da senigallia. Commenti? .Puntata dedicata alla figura e all’opera di Giovanni Anastasi. Il pittore senigalliese, attivo nelle Marche nella seconda metà del Seicento, realizza nella città natale per la Chiesa della Croce su committenza della Venerabile Confraternita del Sacramento e Croce i due quadri de L’ Adorazione dei pastori e de L’Adorazione dei Magi . Due quadri simili […]
Amianto: una storia di morte
Pubblicato da il 29 Settembre 2010 in cinema, segnaliamo e storie da senigallia. Commenti? .La ciminiera Italcementi http://fotosenigallia.splinder.com Comunicato Stampa dell’Associazione lotta all’amianto di Senigallia (ALA) IL 1 OTTOBRE ALLA “PICCOLA FENICE†LA PROIEZIONE DEL FILMATO “AMIANTO: UNA STORIA DI MORTE†Dopo un lungo lavoro preparatorio che ha impegnato per diverse settimane troupe di cameramen e giornalisti, l’ALA ha completato la realizzazione di un filmato che rappresenta una sorta […]
Commenti recenti