Cristina Donà – Universo
Archive for the 'musica' Category
Versi musica(n)ti
Pubblicato da il 29 Gennaio 2008 in laboratorio di poesia, musica e segnaliamo. Commenti? .Il 30 gennaio 2008, ore 21.30, alla Rama di Ancona LETTURA DI POESIE DI LORENZO LUCARINI e ANDREA RENALDI MUSICA CHITARRA CLASSICA: M° STEFANIA CARDINALETTI Eseguirà musiche di: J.F. Sagreras – F. Sor – F. Carulli – M. Carcassi CHITARRA ELETTRICA: FEDERICO PRISCO Eseguirà proprie improvvisazioni VOCE ALESSANDRO CAIMMI La Rama è ad Ancona in […]
Milonga sentimental, musiche dall’America Latina
Pubblicato da il 31 Luglio 2007 in musica e segnaliamo. Commenti? .Il prossimo venerdì (3 agosto) a Villa Salvati di Pianello Vallesina, alle ore 21.30, il soprano Lucia Fiori e il chitarrista Luigi Travaglini presentano il recital Milonga sentimental, musiche dall’America Latina. Lo spettacolo è stato creato appositamente per l’iniziativa del coté di eventi legati alla mostra I colori come le parole del poeta, dedicata dal […]
La poesia di Leo Ferré, come tutta la “vera†poesia, ha questo dono, il dono della “bellezza†nel suo più alto significato. Ne sono esempi lampanti versi come questi tratti da “Les étrangersâ€: Hai gli occhi del mare e il muso di una barca I marinai è strano anche a terra sono in acqua Tua […]
Leo Ferré non era solamente un talento, ma era un genio, come un genio era colui che della differenza tra talento e genio ha dato la più folgorante e inconfutabile delle definizioni: “il talento fa quello che vuole, il genio fa quello che può†(Carmelo Bene). Sì, il genio fa quello che può, fa quello […]
In Italia il nome e l’opera di Leo Ferré sono semi-sconosciuti, la sua discografia introvabile se non in pochi frammenti, rispetto alla sua sterminata produzione… e usar l’aggettivo “sterminataâ€, in questo caso, non è uno sproposito, poiché Leo Ferré non è stato solamente un poeta, ma è stato cantante, musicista, saggista, romanziere e direttore d’orchestra, […]
Commenti recenti