La presentazione del libro è stata rinviata, causa neve, a data da destinarsi. Venerdì 10 febbraio, alle ore 17, sarà protagonista della rassegna Sognalibro, alla Biblioteca Comunale Antonelliana di Senigallia, il romanzo Traversine (Aras Edizioni, 2011) di Massimo Conti. Presenterà l’incontro Antonio Maddamma di LibriSenzaCarta.
Archive for the 'letteratura' Category
Traversine di Massimo Conti
Pubblicato da il 6 Febbraio 2012 in letteratura, libri di carta e segnaliamo. 2 Commenti .A Wislawa Szymborska
Pubblicato da il 3 Febbraio 2012 in laboratorio di poesia, letteratura, musica, storie e video. 5 Commenti .Il mio caduto, il mio tornato polvere, assunto l’aspetto che ha nella fotografia: sul viso ombra di foglia, conchiglia nella mano, si avvia verso il mio sogno. (“Sogno” – Wislawa Szymborska) Il primo febbraio si è spenta all’età di 88 anni la poetessa polacca Wislawa Szymborska, Premio Nobel per la Letteratura nel 1996, una delle […]
Seconda origine di Manuel de Pedrolo
Pubblicato da il 20 Gennaio 2012 in corrispondenze, letteratura, libri di carta e segnaliamo. 1 Commento .Seconda origine di Manuel de Pedrolo di Piergiorgio Zucconi In tutta sincerità posso dire di essermi avvicinato a questo romanzo con una certa perplessità : un romanzo di fantascienza, di un autore (per me sconosciuto) catalano… Dalle prime pagine, piano piano, ci si appassiona alla storia: Alba, una ragazza bianca di quattordici anni e Didac, un […]
A Umberto Eco, scienziato della verità , principe della menzogna
Pubblicato da il 17 Gennaio 2012 in corrispondenze e letteratura. 10 Commenti .A Umberto Eco, scienziato della verità , principe della menzogna di Giacomo Verri Lo scorso 5 gennaio il semiologo alessandrino ha compiuto ottant’anni. “L’uomo che sa troppo†– per ripetere una scherzosa formula hitchcockiana utilizzata, qualche anno fa, per dare il titolo a una monografia su Eco curata da Sandro Montalto (Edizioni ETS, 2007) – […]
I 150 anni del Liceo Classico Perticari
Pubblicato da il 1 Dicembre 2011 in letteratura, segnaliamo, storie e storie da senigallia. Commenti? .Un ampio calendario di appuntamenti culturali è offerto dal Liceo Classico G. Perticari di Senigallia per i suoi 150 anni (1861-2011). Preceduto e accompagnato dalle rassegne letterarie Té letterario e Autorevoli, che avranno prestigiosi relatori quali Marco Lodoli, Niccolò Ammaniti, Alessandro Fo, Gianni D’Elia e Milo De Angelis, il via ufficiale alle celebrazioni, imperniate sulla […]
Vecchi libri: “Il Monte Rosa è sceso a Milano” di Secchia e Moscatelli
Pubblicato da il 22 Novembre 2011 in corrispondenze, letteratura, libri di carta, segnaliamo e storie. 2 Commenti .Vecchi libri: Il Monte Rosa è sceso a Milano di Secchia e Moscatelli di Giacomo Verri Il 31 ottobre scorso ricorreva un anniversario importante per la mia valle. Trent’anni or sono moriva Cino Moscatelli, celebre comandante partigiano delle brigate Garibaldi della Valsesia. Nato nel 1908 a Novara, si oppose fin da giovanissimo alle organizzazioni fasciste: […]
Commenti recenti