Prefazione de La congiura Fornaciari (capitolo 6, segue dal capitolo 5) A parte il buon Pasquini che tentenna, c’è gente qui che va spedita in declamare rime. Uno è questo medico Giuseppe Garbini, veneziano, che cinque anni fa ha dato alle stampe un poemetto dove canta la città , le origini, la fiera e le varie nazioni […]
Archive for Ottobre, 2006
Una così lenta vita
Pubblicato da il 5 Ottobre 2006 in laboratorio di poesia e podcast. Commenti? .di Michele Antonio Antonelli; letta da Mauro Pierfederici; musiche eseguite da Lara Schiaroli (arpa celtica) e Roberto Chiostergi (chitarra). Poesia finalista al Concorso di Poesia “Cesare Vedovelli”.
Prefazione de La congiura Fornaciari (capitolo 5, segue dal capitolo 4) Gli Antonelli, avete detto. Il cardinale Niccolò era stato il personaggio più importante di questa città per un buon numero di anni. Con una supplica ben fatta al pontefice di allora, Benedetto XIV Lambertini, – sì, certo, quello di porta Lambertina – aveva dato un […]
di Giulia Angeletti; letta da Mauro Pierfederici; musiche eseguite da Lara Schiaroli (arpa celtica) e Roberto Chiostergi (chitarra). Poesia finalista al Concorso di Poesia “Cesare Vedovelli”.
Prefazione de La congiura Fornaciari (capitolo 4, segue dal capitolo 3) Crescevano i palazzi, più che altro, nella nuova ampliazione, appoggiati alla vecchia cortina e tutt’attorno al Duomo a formare un rettangolo di piazza. Pensa un po’: a chi era di fuori e faceva domanda di costruire a Sinigaglia per venirci ad abitare regalavano la terra, […]
Concorso Vedovelli: un successo
Pubblicato da il 2 Ottobre 2006 in laboratorio di poesia e segnaliamo. 1 Commento .Domenica 24 settembre abbiamo assistito, ed alcuni di noi anche partecipato in qualità di giurati, alla premiazione del Concorso di Poesia “Cesare Vedovelli”. L’iniziativa, partita e sostenuta dal Circoli ACLI di San Silvestro, ed in primo luogo per merito dell’istancabile Anna Maria Bernardini, ha visto un buon numero di partecipanti attivi, e l’afflusso di un […]
Commenti recenti