Calendario

Febbraio 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  

Archivio

Archive for the 'letteratura' Category



Premio Luigi Malerba – Ed. 2012

MUP Editore e Fondazione Learn To Be Free Onlus presentano PREMIO LUIGI MALERBA Bando di concorso nazionale per giovani autori di narrativa e sceneggiatura Edizione 2012 Il premio Luigi Malerba di Narrativa e Sceneggiatura è realizzato da Learn To Be Free Onlus in collaborazione con il Comune di Berceto e con il patrocinio del Ministero […]

LibriSenzaCarta alla Festa del Libro di Ripe

LibriSenzaCarta è lieta di annunciarvi che parteciperà alla Festa del Libro di Ripe (AN), in programma per sabato 19 e domenica 20 maggio. Tema dell’edizione di quest’anno è la figura della donna e la sua rappresentazione nella società. Interverremo la sera di sabato 19 maggio intorno alle 22/22.30 con la lettura di alcuni estratti da […]

Presentazione in anteprima assoluta di MarcheNoir a Macerata Racconta

Sabato 5 maggio 2012, alle ore 19, all’interno della festa del libro Macerata Racconta, sarà presentata in anteprima assoluta MarcheNoir, antologia di storie noir ambientate nelle Marche. Scritta dalla Carboneria Letteraria e dai suoi molti “Friends”, l’antologia di 19 inquietanti racconti è stata curata da Andrea Bacianini e Antonio Maddamma. O bel paese con i dolci […]

Traversine di Massimo Conti

Venerdì 27 aprile, alle ore 17, sarà protagonista della rassegna Sognalibro, alla Biblioteca Comunale Antonelliana di Senigallia, il romanzo Traversine (Aras Edizioni, 2011) di Massimo Conti. La presentazione del romanzo, in programma lo scorso 10 febbraio, era stata rinviata causa  neve. Presenterà l’incontro Antonio Maddamma di LibriSenzaCarta.   Tre viaggi in uno solo. Ecco a cosa ci invita Massimo Conti con […]

Le buone novelle

Le buone novelle di Giacomo Verri È già di sei settimane l’iniziativa di Ermanno Cavazzoni e di Elisabetta Menetti, che sta per diventare un libro (da Quodlibet), e che per ora è ospitata sulle pagine della «Domenica» del «Sole 24 ore», “Racconti stralunati dopo Boccaccio”, con la quale i curatori intendono fare il preambolo ai […]

Cento anni di Antonia

e se nessuna porta s’apre alla tua fatica, se ridato t’è ad ogni passo il peso del tuo volto, se è tua questa che è più di un dolore gioia di continuare sola nel limpido deserto dei tuoi monti ora accetti d’esser poeta. (Un destino – Antonia Pozzi) Il 13 febbario del 1912 nasceva a […]