Come chi non torna è il titolo bello e suggestivo scelto da Salvatore Ritrovato per la sua terza raccolta di poesie edita dal raffinato editore Raffaelli di Rimini (www.raffaellieditore.com). L’immagine lascia sospesi: che cosa o chi richiede un ritorno? Ma soprattutto: è davvero possibile un ritorno, che abbia come destinazione un luogo o addirittura un […]
Author Archive for andy
Come chi non torna
Pubblicato da il 26 Dicembre 2009 in laboratorio di poesia e libri di carta. 9 Commenti .A volte capitano tra le mani libri del tutto singolari come Il cielo di Marte pubblicato dalla casa editrice Cattedrale di Ancona di Canalini e Santoni (e non è uno qualunque Massimo Canalini: sodale di Piervittorio Tondelli per molti anni e scopritore, tra gli altri, di Enrico Brizzi). Il pungolo alla curiosità infatti scatta già […]
Personaggi biblici e letteratura antica
Pubblicato da il 28 Novembre 2009 in letteratura e segnaliamo. 1 Commento .Domenica 29 novembre 2009 alle 16.30 presso l’Auditorium “San Rocco†di Senigallia torna l’appuntamento con le giornate dedicate al testo biblico. L’associazione Dialogos, in collaborazione con SenaNova e con l’assessorato alla cultura del comune di Senigallia, presenta il terzo convegno intorno al tema “La Bibbia: testo di fede e modello letterarioâ€. L’argomento di quest’anno è […]
nostro lunedì
Pubblicato da il 28 Settembre 2009 in arte, corrispondenze, fotografia, laboratorio di poesia, letteratura, musica, segnaliamo, storie e teatro. 1 Commento .Ripensare il ruolo e la forma delle riviste letterarie è l’obiettivo ambizioso che si è dato il Comune di Ancona nel 2002 intraprendendo la pubblicazione di nostro lunedì. Ideata e animata dal poeta Francesco Scarabicchi, la pubblicazione si caratterizza per la cura dell’impaginazione, per l’elaborazione grafica dei testi e delle illustrazioni ottimamente riprodotte su carta […]
Martin Eden, marinaio ucciso dal successo
Pubblicato da il 4 Luglio 2009 in letteratura, libri di carta, segnaliamo e storie. 2 Commenti .«Getta loro Nietzsche in faccia e bastonali. Falli a pezzi.» Si tratta di un’affermazione forte, quasi un’ordine più che un invito, eppure abbastanza trasparente nell’identificare la linea di pensiero su cui si muoveva il destinatario del messaggio. Eppure esso è storicamente passato inosservato, per lasciare spazio alla solita oziosa e semplicistica identificazione (ormai dovremmo averlo […]
Pirateria per i libri?
Pubblicato da il 13 Aprile 2009 in corrispondenze, leggere (senza carta), libri di carta e segnaliamo. 8 Commenti .Pochi giorni dopo la nostra discussione sul possibile futuro digitale dei libri, precisamente il 30 marzo, sul sito web del quotidiano Repubblica è comparso questo articolo a firma di Enrico Franceschini. Scegli, scarichi, leggi – Scribd, lo Youtube dei libri Qualcuno lo chiama il “YouTube dei libri”: un sito Internet che pubblica migliaia di titoli […]
Commenti recenti