Umberto Piersanti torna a Senigallia per l’attesa presentazione della nuova edizione del libro di poesie “I luoghi persi“. La prima edizione era uscita per la “collana bianca” di Einaudi nel 1994. La nuova è pubblicata da Crocetti Editore, con l’aggiunta di alcuni inediti. L’appuntamento è per mercoledì 22 giugno, alle 21.30, nella centrale Piazza Roma. […]
Tag Archive for 'poesia'
I luoghi persi di Umberto Piersanti a Senigallia
Pubblicato da il 20 Giugno 2022 in segnaliamo. Commenti? .Nota di lettura a tre poesie di Antonio Maddamma da B’stiulin
Pubblicato da il 21 Gennaio 2022 in segnaliamo. Commenti? .In occasione della “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali” che si è tenuta lo scorso 17 gennaio, il poeta Nevio Spadoni ha scritto una nota di lettura a tre poesie della raccolta inedita di Antonio Maddamma in dialetto senigalliese “B’stiulin” (2021), che ha ottenuto il terzo posto al Premio Nazionale Ischitella-Pietro Giannone XVIII […]
Antonio Maddamma tra i vincitori del Premio Ischitella
Pubblicato da il 3 Settembre 2021 in segnaliamo. Commenti? .Il nostro Antonio Maddamma tra i vincitori del Premio Nazionale Ischitella-Pietro Giannone XVIII edizione.
Umberto Piersanti a Senigallia con Campi d’ostinato amore
Pubblicato da il 30 Luglio 2021 in letteratura e segnaliamo. Commenti? .Il poeta urbinate Umberto Piersanti torna a Senigallia, dopo alcuni anni, per presentare alla Rocca Roveresca il suo ultimo libro di poesie, “Campi d’ostinato amoreâ€, pubblicato a novembre 2020 dall’editore La Nave di Teseo e ristampato a maggio 2021. Il libro sarà presentato sabato 31 luglio alle ore 19.00 nel cortile della Rocca Roveresca, nell’ambito […]
Poesia Onesta 2021, Premio internazionale di poesia e narrativa in italiano e dialetto
Pubblicato da il 21 Marzo 2021 in segnaliamo. Commenti? .Uscito il bando per partecipare all’edizione 2021 del Premio internazionale di poesia e narrativa in italiano e dialetto “Poesia Onesta“, organizzato dall’Associazione Culturale Versante di Agugliano (Ancona). Il Premio si articola in 4 sezioni a tema libero. Possono partecipare italiani ed europei purché scrivano in italiano o in uno dei dialetti italiani e linguedi minoranza. […]
Salutiamo il nostro amico Leonardo Barucca
Pubblicato da il 8 Maggio 2020 in corrispondenze. 1 Commento .Abbiamo perso prima di tutto un poeta. Un poeta in lingua italiana e in dialetto che ho avuto il piacere di leggere e il privilegio di conoscere, autore di prose teatrali e di testi di canzoni che con Gent’d’S’nigaja ed altri ha portato Senigallia e il suo dialetto ben oltre i suoi confini, un poeta […]
Commenti recenti