Prosegue la serie di incontri organizzati dalla libreria IoBook in collaborazione con il Comune di Senigallia e Librisenzacarta: domenica sera 19 luglio alle ore 21,30 alla Rotonda a mare di Senigallia la scrittrice Marilù Oliva dialogherà con Alessandro Morbidelli sul suo nuovo libro “L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre” (p. 217, 16€, […]
Archive for the 'letteratura' Category
Incontro con Marilù Oliva e “L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre”
Pubblicato da il 18 Luglio 2020 in letteratura, libri di carta e segnaliamo. Commenti? .“le Marche tra le righe” 2020 parte con lo scrittore Angelo Ferracuti
Pubblicato da il 1 Luglio 2020 in letteratura, libri di carta e segnaliamo. Commenti? .La rassegna “le Marche tra le righe” 2020, organizzata dalla libreria IoBook, si svolgerà quasi interamente alla Rotonda a mare grazie alla collaborazione del Comune di Senigallia. Come lo scorso anno, abbiamo contribuito all’ideazione e alla realizzazione della rassegna dedicata agli scrittori marchigiani o a storie ambientate nella regione. Gli incontri sono inseriti nel cartellone […]
Arenaria di Paolo Teobaldi a Senigallia
Pubblicato da il 26 Luglio 2019 in letteratura e segnaliamo. Commenti? .Sabato 27 luglio alle 21.30, incontro con lo scrittore pesarese Paolo Teobaldi per la presentazione del suo libro “Arenaria” (EO Edizioni, 2019) presso la libreria Iobook Liberilibri di via Cavour 32, a Senigallia. L’evento è inserito nella rassegna ‘le Marche tra le righe’, una serie di presentazioni e appuntamenti dedicati alla letteratura marchigiana che rappresenta […]
A proposito de “Il valzer degli addii” di Milan Kundera
Pubblicato da il 13 Marzo 2019 in corrispondenze, letteratura, libri di carta e segnaliamo. Commenti? .Iniziamo oggi una nuova serie di corrispondenze con l’amica Silvia Argentati, che ringraziamo per la disponibilità. “Il valzer degli addii”, di Milan Kundera (Bompiani 1977 – Adelphi 1989, trad. Serena Vitale; pp. 246 € 24,00) di Silvia Argentati Intelligente, ironico, divertente e profondo, questo romanzo del 1972 ha tutte le caratteristiche della commedia […]
“Non si possono fare domande ai sogni, però si possono vivere” Esce in libreria il 27 settembre un racconto lungo di Davide Sapienza, “L’Uomo del Moschel” per Bolis Edizioni. Il racconto, come lo presenta l’autore “nasce in un luogo della psiche molto lontano, ma molto vicino al mio “appartenere” alla Terra. È la storia di […]
Chi l’avrebbe mai detto che la timida poetessa americana Emily Dickinson che scriveva chiusa, in autoisolamento, nella sua casa di Amherst in Massachusetts sarebbe finita nello spazio? Eppure il senso di infinito è stato sempre presente nelle sue liriche, semplici ed essenziali, ma potenti e cariche di significato, metafisiche. L’infinito scovato nelle piccole cose, nelle […]
Commenti recenti